Risanaterrazze Icobit
PROGETTI D’IMPIEGO
Risanaterrazze è il protettivo impermeabilizzante trasparente non pellicolante e pronto all’uso per terrazze e balconi. Con Risanaterrazze è possibile realizzare protezioni impermeabili di terrazze e balconi in gres, cotto, klinker, cemento, porfido e laterizi in genere.
Risanaterrazze protegge terrazze e balconi dalle infiltrazioni d’acqua, riduce la formazione di efflorescenze e muffe sulle fughe, ritarda l’assorbimento di olii e non altera l’aspetto estetico della pavimentazione.
Colori |
Trasparente |
---|
Documenti
Questo prodotto è già stato inserito nella tua richiesta di preventivo.
Categoria: Impermeabilizzanti Liquidi
About brand
A metà anni ’70, a coronamento di una storia familiare caratterizzata dall’impermeabilizzazione dai primi anni del ‘900, viene costituita, a Chieti, l’azienda Icobit. I primi anni di produzione sono contraddistinti da impermeabilizzanti, solventi e bitumi, una produzione destinata ad evolversi negli anni.
A partire dall’inizio degli anni ’80 viene avviata la produzione di solventi e bitumi, il primo passo verso un percorso di crescita ed innovazione tecnologica e scientifica perpetrato per decenni.
Successivamente si presenta la necessità di individuare prodotti che rappresentino la reale alternativa alla demolizione ed allo smaltimento di guaine a rotoli e laterizi, problema sempre più presente soprattutto nelle grandi città. La ricerca Icobit porterà soluzioni impermeabilizzanti mai realizzate prima, al fine di intervenire direttamente al di sopra di vecchie coperture e superfici edili. Nasce così il primo impermeabilizzante liquido in emulsione acquosa targato Icobit: Icoper.
Nei primi anni ’90 Icobit partecipa in maniera attiva all’iniziativa riferita all’incapsulamento dell’amianto che porterà alla stesura del D.M. 20/08/1999 proprio riguardante il trattamento dell’amianto in Italia: i prodotti Icobit per l’incapsulamento dell’amianto diventeranno punto di riferimento in termini di tutela della salute e dell’ambiente.
A fine anni ’90 si palesa una problematica sempre più comune: quella del ristagno dell’acqua su balconi e terrazzi; il cosiddetto “effetto piscina” da cui scaturiscono una serie di esigenze strutturali decisamente importanti. Icobit avvia, a partire dal 1996, un percorso di ricerca ed innovazione con l’obiettivo di progettare il prodotto ideale per colmare tale diffuso fabbisogno.
Nei primi mesi del 2000, a seguito di diversi anni di ricerca e test basati sull’efficacia del ciclo produttivo, Icobit lancia sul mercato il concetto di ristagno dell’acqua con il suo sistema impermeabilizzante Icoper, considerato a tutti gli effetti una novità.
Nei mesi successivi al lancio, la linea Icoper subisce un’evoluzione tecnica fondamentale apportata dall’arrivo di Icoper-Hp: l’impermeabilizzante già pronto all’uso ed alla portata di tutti che non necessita di ulteriori protezioni ed armature di rinforzo, essendo già ricco di fibre al suo interno.
Nel 2018, nasce l’innovativo impermeabilizzante polivalente colorato a rapida asciugatura basato sulla tecnologia HPC®, High Performance Copolymer. Il Keep Dry rappresenta una vera e propria novità perché va a colmare la crescente esigenza di realizzare interventi impermeabili ad asciugatura rapida.
L’attività commerciale sudamericana sfocia nella realizzazione del primo stabilimento produttivo Icobit in Brasile, nello Stato di San Paulo: la distribuzione capillare del brand Icobit nel mondo si incrementa con un ulteriore step di straordinaria importanza.